Serata di solidarietà
e musica in una raffinata cornice sulle rive del lago di Garda.
Mercoledì 2 settembre il Sestino Beach ospiterà un evento benefico a sostegno
del Centro di aiuto vita di Rivoltella
(Desenzano) voluta dall’attore, musicista, cabarettista e regista, veronese d'adozione, Jerry Calà.
L’iniziativa di solidarietà è firmata da Jerry Calà e SestinoBeach, elegante locale affacciato sul porto La Zattera di Rivoltella, in via Agello
41/a, e gestito da Yudi Bueno con l’aiuto di Ottavio Ferri e Puccio Gallo
(nella foto sotto con l'attore Jerry Calà).
La serata si concentrerà sul Live Show del famoso attore e musicista e nel
corso della serata vi sarà un breve Flash Moda di D-Ross,
marchio distribuito da SGN Style.

Il locale offre ogni sera agli ospiti la possibilità di cenare con eleganza e,
a seguire, godere di un assaggio musicale al pianoforte e di spettacoli sempre
diversi. In questa particolare occasione, la cena sarà curata dalla “Trattoria Loda”, di Peschiera del Garda, il dolce offerto dalla Agrigelateria sull’Aia Corte Fenilazzo e i vini forniti per l’occasione dalle aziende vitivinicole Pasqua e
Berlucchi.
Per info e prenotazioni: tel. 329.2472452.
Il Centro
di Aiuto alla Vita è un’associazione di volontariato (onlus) che opera sul
territorio desenzanese dal 1988. Ha lo scopo di offrire aiuti concreti alla
maternità grazie all'impegno di una cinquantina di volontari.
La missione primaria è la difesa della vita nascente. Aiutare una vita
a nascere e aiutare un’altra vita, quella della madre, a non dire no a se
stessa e al proprio figlio, sono gli obiettivi che cerca di realizzare con il
metodo della condivisione e della solidarietà concreta.
Il Cav offre, inoltre,
ascolto, amicizia, sostegno e consulenza alla donna o alla coppia in difficoltà
a causa di una gravidanza; ospitalità per la mamma e il bambino; aiuto nella
ricerca del lavoro e dell’alloggio; aiuti economici e baby-sitting; beni di
prima necessità; insegnamento della lingua italiana e anche corsi di cucina e
cucito per insegnare un mestiere alle giovani donne in difficoltà. Infine, tra
le altre iniziative, nel 2013 ha preso il via l’iniziativa dell’orto sociale
“seminiamoinsieme”, presso il Giardino botanico Bagoda, un progetto che ha
coinvolto in modo attivo utenti e volontari e ha dato risultati sorprendenti,
non solo per la produzione, ma per la partecipazione, l’impegno e le relazioni
che si sono create a contatto con la natura!
Nel corso del 2014, tra la sede desenzanese e quelle
distaccate di Prevalle e Fasano, il Cav ha aiutato 153 future mamme, da cui
sono nati 110 bimbi. Le famiglie seguite sono state 249.
«Abbiamo cercato in tutti i modi – afferma la presidente del Centro aiuto vita desenzanese, Bruna Filippini – di trasmettere la cultura
della vita e dell’accoglienza e di realizzare la promessa di Madre Teresa di
Calcutta: “Promettiamoci che nessuna donna possa dire di essere stata costretta
ad abortire”».